• +39 0872 40461
  • Cartucce Toner Compatibili Inchiostri tutto per la stampa
Logo LaMiaStampante

La NASA progetta di stampare pizze a distanza con la tecnologia 3D

La NASA vuole stampare pizze con le stampanti 3D

La NASA ha recentemente approvato un finanziamento di $ 125.000 per un progetto che mira allo sviluppo di stampanti 3D per la stampa di pizze a distanza! La concessione del progetto è stata rilasciata alla Systems & Materials Researh Corporation (SMRC), che si assumerà il compito di realizzare questa innovativa stampante per la produzione a distanza di pizze. La NASA è interessata alla tecnologia delle stampanti 3D per i benefici che potrebbero derivare nell’ambito dei viaggi spaziali. In un'intervista su questo tema, l’ingegnere meccanico della NASA Anjan Contraente, ha dichiarato che l’agenzia conta di sviluppare la "stampa" di alimenti a distanza, utilizzando come base una sostanza in polvere che potrebbe assumere forme e sapori diversi. Oltre a questo, tale sostanza, avrebbe anche i benefici di una lunga conservazione anche all’esterno dell’atmosfera terrestre.

Secondo gli ingegneri della NASA la tecnologia delle stampanti 3D potrebbe contribuire, in caso di successo, a portare la vita umana su Marte. Un viaggio interplanetario su Marte, richiede circa 15 anni di permanenza nello spazio ha dichiarato un tecnico della NASA e per questo, la tecnologia delle stampanti 3D potrebbe aiutare nella creazione di cibi nutrienti e prodotti in varietà diverse. Il materiale di base è in polvere ed è fondamentalmente composto di carboidrati, proteine e altri nutrienti.

La pizza è considerata una scelta naturale per la stampa 3D di alimenti, perché è composta di strati distinti. La pasta, la salsa e il formaggio potrebbero essere ‘stampati’ separatamente e poi unite in un unico alimento. Naturalmente sarà possibile produrre qualsiasi altro alimento a base di proteine per rendere i pasti nello spazio più bilanciati dal punto di vista nutritivo.

Quella per creare alimenti stampati a distanza è una vera e propria gara, iniziata dopo un progetto presentato lo scorso anno presso l’Università scozzese di Glasgow, che ha dato origine a composti chimici stampati con successo. Il costante aumento della popolazione del pianeta e la minaccia costante del riscaldamento globale potrebbero rendere la stampa 3d, il metodo più sostenibile di produzione alimentare per le generazioni future.

By | 22-05-2019

ERRORE connessione database linea 9