• +39 0872 40461
  • Cartucce Toner Compatibili Inchiostri tutto per la stampa
Logo LaMiaStampante

Ricarica Cartucce Ricaricabili Brother LC900

Come ricaricare le cartucce ricaricabili Brother LC900

cartucce ricaricabili vuote Brother LC-900

Istruzioni di ricarica delle cartucce No Sponge serie Brother LC-900


Avvertenze importanti


Non inserite nelle cartucce No Sponge inchiostri qualsiasi, LaMiaStampante non si assume alcuna responsabilità su eventuali blocchi delle stampanti o intasamento della testina, se utilizzate inchiostri non venduti da noi, ma acquistati da terze parti. Gli inchiostri non sono tutti uguali. LaMiaStampante non si assume alcuna responsabilità sui malfunzionamenti nel caso in cui non siano state seguite le raccomandazioni e le istruzioni indicate nella procedura seguente. In ogni caso se si verificano malfunzionamenti vi invitiamo sempre a contattarci.

Precauzioni per la vostra sicurezza

Non utilizzate gli accessori in dotazione se non per lo scopo per cui sono stati progettati, ossia la ricarica delle cartucce e conservateli con cura in modo da poterli utilizzare nelle successive ricariche. Presta attenzione a non ferirti con un ago d’iniezione o altri attrezzi mentre effettui le operazioni di ricarica. Presta attenzione ai vestiti e agli altri oggetti nonché ai muri del locale dove fai le operazioni di ricarica, perché potrebbero sporcarsi o macchiarsi se durante le operazioni di ricarica effettui movimenti o operazioni sbagliate che causano schizzi d’inchiostro. Se dovessi sporcare i vestiti, bagnali immediatamente con del normale latte, effettua delle tamponature nella zona macchiata con uno scottex di carta imbevuto di latte e poi lavali immediatamente in lavatrice con il sapone. Se ti sporchi le mani perché non hai indossato i guanti, o la faccia, lavali con acqua e sapone, un po' alla volta sparirà. Se l'inchiostro va a contatto con gli occhi devi lavarli immediatamente con acqua corrente e consulta subito il tuo medico. Non mangiare o bere l'inchiostro, se dovesse succedere consulta subito il tuo medico. Tieni gli inchiostri, i kit di ricarica o altri attrezzi accessori alla rigenerazione, lontano dalla portata dei bambini. Conserva l'inchiostro in un luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente (non conservarlo nel frigorifero) e tienilo al riparo dai raggi solari diretti.


Avvertenze finali

Se continui a stampare con le cartucce No Sponge esaurite/scariche e se lasci la stampante inutilizzata per un lungo periodo, la testina potrebbe danneggiarsi (seccarsi/disidratarsi) e le cartucce potrebbero diventare inutilizzabili. È a cura del cliente controllare il livello effettivo d’inchiostro nelle cartucce.
Noi consigliamo di ricaricare le cartucce prima che si esauriscano completamente. Ricarica la cartuccia quando prossima all'esaurimento e sempre della quantità indicata 14-18 ml. Alla seconda ricarica potete caricare le cartucce anche senza estrarle dalla stampante, iniettando la giusta quantità d’inchiostro, state attenti perché in questo caso non avete alcuna visibilità delle cartucce e del livello d’inchiostro che c'è dentro, quindi sicuramente il modo migliore è quello di estrarle per caricarle. Prima di iniziare a stampare effettuate due, tre cicli di pulizia.


Istruzioni di Ricarica

  1. Togliete il “tappo di gomma colorato” sulla testa della cartuccia, è il tappo che chiude il foro di presa dell'aria. Rimuoverlo e lasciare il foro dell'aria aperto anche quando avete finito di ricaricare la cartuccia.
  2. Togliete tutti e due i “tappini trasparenti” e utilizzate uno dei due fori di ricarica appena liberati per iniettare l'inchiostro all'interno della cartuccia. È importante aprire tutti e due i fori di ricarica, anche se per caricare l'inchiostro ne utilizzerete uno solo. Lasciando anche l'altro aperto, uscirà meglio l'aria quando iniettate inchiostro. Potete utilizzare la normale siringa da 10 ml. Applicatevi l'ago tronco piccolo e caricatela d’inchiostro, quindi iniettate l'inchiostro nella cartuccia.
  3. Iniettate in tutto 15 – 18 ml d’inchiostro. Non mescolate gli inchiostri, ossia mettete per ogni cartuccia il colore d’inchiostro appropriato. Potete riconoscere l'appropriato inchiostro osservando il colore dell'etichetta laterale sulla cartuccia.
  4. Riposizionate i tappini trasparenti nei relativi fori, cioè richiudete i due fori di ricarica.
  5. Lasciate il foro dell'aria aperto, altrimenti non uscirà inchiostro quando stamperete.
  6. Dopo aver caricato tutte e quattro le cartucce, spegnete la stampante, estraete le quattro cartucce originali, inserite le quattro cartucce No Sponge cariche d’inchiostro, quindi accendete la stampante.
  7. Fate 2 – 3 cicli di pulizia prima di iniziare a stampare.

fasi ricarica cartucce vuote ricaricabili Brother LC-900

Vi invitiamo a contattarci al Numero Verde 800 529779 oppure ad inviare una mail a alessandro@lamiastampante.it, per ricevere assistenza.

Questa procedura può essere applicata sulle cartucce vuote ricaricabili delle seguenti stampanti Brother:

By | 02-01-2020

ERRORE connessione database linea 9