Per le cartucce riportate qui sotto, LaMiaStampante, ha redatto delle istruzioni per ricaricarle; questo per facilitare quanto più possibile l'operazione di rigenerazione. La procedura descritta, oltre che scaricarla in formato PDF nella pagina della tua stampante, la trovi anche nella sezione "notizie" del sito. LaMiaStampante, ha in vendita flaconi d'inchiostro specifico di diverso formato, secondo le proprie esigenze di stampa. I nostri inchiostri, hanno le stesse caratteristiche di quelli Epson, sono testati, garantiti e assicurano una qualità di stampa eccellente senza contare il fatto che garantiscono il corretto funzionamento delle stampanti.
Istruzioni per la rigenerazione delle cartucce Epson T5441 - T5442 - T5443 - T5444 - T5445 - T5446 - T5447 - T5448, Epson T5491 - T5492 - T5493 - T5494 - T5495 - T5496 - T5497 - T5498, Epson T480 - T481 - T482 - T483 - T484 - T485 - T486.
In questa cartuccia l’inchiostro è contenuto in una busta di plastica interna alla carcassa; non dovete assolutamente inserire aghi o altro all’interno, perché rischiereste di danneggiare la sacca. Per la stessa ragione, non aprite la cartuccia. Queste serie di cartucce hanno un chip che deve essere resettato utilizzando un chip resetter. Se ne siete sprovvisti, lo potete acquistare su LaMiaStampante.
Utilizzando una siringa da 30/60 ml, riempite ogni cartuccia con il proprio inchiostro. Rimuovete l’ago, sistemate la cartuccia in verticale, disponete la punta della siringa nel foro di riempimento, inclinate un po’ la siringa su di un lato (vedi foto sottostante) e inserite l’inchiostro lentamente finché la cartuccia non è piena. Per non avere problemi detti di “overfilling”, non riempitela totalmente (eviterete cosi tutti i problemi che si possono verificare se la cartuccia fosse riempita con troppo inchiostro). State attenti a non inserire aria nella cartuccia. Quando avete finito di riempire, con la siringa vuota, aspirate l’aria che si trova nella cartuccia. Adesso, resettate il chip con il chip resetter.
Inserite la cartuccia nella stampante e lanciate dei cicli di stampa. Se avete inserito troppo inchiostro e la cartuccia non stampa, dovete estrarre l’inchiostro in eccesso. Se la cartuccia non rientra facilmente nella stampante, vuol dire che è sovraccarica d’inchiostro e per questo si è gonfiata. Dovete, anche in questo caso, estrarre l’inchiostro in eccesso.
Resettaggio
Vediamo ora il chip: è del tutto simile alle normali stampanti inkjet Epson. Le differenze sono nel programma e nella dima. Appoggiate la cartuccia nell’apposito chip resetter. Premendo leggermente, attendete che la spia passi dal rosso lampeggiante al verde fisso. Solo allora il chip è riprogrammato.
La cartuccia a questo punto è pronta per essere installata.
Le cartucce Epson T5441 - T5442 - T5443 - T5444 - T5445 - T5446 - T5447 - T5448, Epson T480 - T481 - T482 - T483 - T484 - T485 - T486, sono utilizzate da molte stampanti Epson. A seguire, cliccando sul codice della cartuccia, sarai indirizzato nella pagina del kit ricarica dove potrai vedere l'elenco completo di tutti i dispositivi che le utilizzano.
Stampanti Epson Color Proofer, Stylus Pro
Cartucce T5441 - T5442 - T5443 - T5444 - T5445 - T5446 - T5447 - T5448
Cartucce T480 - T481 - T482 - T483 - T484 - T485 - T486
By Lamiastampante.it | 09-01-2020