• +39 0872 40461
  • Cartucce Toner Compatibili Inchiostri tutto per la stampa
Logo LaMiaStampante

Ricarica Toner Brother TN-135

Ricaricare i Toner Brother TN-135 Istruzioni

LaMiaStampante, è al servizio degli utenti dall'inizio della sua attività cioè, da quindici anni circa. Propone, per chi ha un minimo di tempo, un po' di manualità e vuole ottimizzare al massimo le spese di stampa, la ricarica delle cartucce toner. Suggerisce soluzioni sostitutive ai prodotti originali Brother, che non incidono sulla qualità delle stampe prodotte. Acquistare consumabili originali Brother, vuol dire non sfruttare al massimo il proprio dispositivo, in virtù del loro prezzo elevato. Se invece sei disponibile a ricaricare autonomamente i toner, dai una mano all'ambiente producendo meno numero rifiuti e soprattutto, abbattendo il costo/copia. Se vuoi altre informazioni o consigli, scrivi una mail a alessandro@lamiastampante.it.

Di seguito, illustreremo come rigenerare la cartuccia Brother TN-135. Questo toner può essere installato su diverse stampanti laser a colori Brother, serie MFC, DCP, HL. La procedura che segue, è valida per la cartuccia color nero, ciano, magenta, giallo.

toner-brother-tn-135-1

Quello indicato dalla freccia rossa, è il tappo da rimuovere e da cui inserire il nuovo toner. Prima però, sarebbe opportuno svuotare il vecchio toner residuo, all’interno della busta presente nel kit (eseguite possibilmente quest'operazione all’aperto, per via della polvere toner che può disperdersi nell'aria). Il tappo indicato dalla freccia rossa, potete estrarlo utilizzando un cacciavite piccolo piatto facendo leva tutt’intorno. Dopo aver ricaricato e chiuso il tappo, assicuratevi che non ci sono fuoriuscite. Per essere più sicuri della tenuta del tappo, avvolgete intorno un po’ di nastro teflon. Prima di reinserire la cartuccia nella macchina, bisogna resettare un ingranaggio: seguite le istruzioni di seguito. Sganciate le clip e svitate le viti mostrate nelle foto successive:

toner-brother-tn-135-2toner-brother-tn-135-3

Rimuovete il coperchio laterale che copre l’ingranaggio da resettare che, come mostrato nella foto sottostante, è di colore grigio scuro su cui è poggiata una molla.

toner-brother-tn-135-4

La posizione giusta perché la cartuccia risulti resettata, è quella mostrata nelle foto qui sotto (ci sono due immagini, perché cambia la colorazione dell'ingranaggio: una grigio scuro e una grigio chiaro).

toner-brother-tn-135-5toner-brother-tn-135-6

Dopo il re settaggio, reinstallate il coperchio laterale. Ora potete inserire il toner nella stampante.

Per le Brother serie MFC, DCP, HL, LaMiaStamapnte, ha un'ampia gamma di prodotti alternativi a quelli originali. LaMiaStampante, per consentire un taglio netto ai costi di stampa, propone toner rigenerati pronti all'uso e kit ricarica con tutto il materiale necessario per compiere la rigenerazione autonomamente. Queste valide scelte di stampa, ti consentono di risparmiare sul costo/copia e di mantenere elevata la qualità dei tuoi lavori, sia si tratti di documenti da ufficio sia d'immagini. Ovviamente, la forma di risparmio più consistente, è il kit ricarica toner, composto dai seguenti materiali e accessori: guanti in lattice, mascherina anti polvere, tappo dosatore, panno antistatico, toner nella quantità prevista per eseguire una sola rigenerazione completa messa in un comodo flacone e ovviamente, le istruzioni di ricarica. La procedura sopra descritta è compatibile per i toner utilizzati da queste stampanti:

Brother:

Come dicevamo prima, queste stampanti Brother serie MFC, DCP, HL , sono dei dispositivi a colori che utilizzano quattro cartucce per stampare: nero, ciano, magenta, giallo. Le istruzioni descritte, sono valide per tutti toner. I codici con cui sono conosciuti questi consumabili, sono:

Brother MFC, DCP, HL:

Nero TN-135BK

Ciano TN-135C

Magenta TN-135M

Giallo TN-135Y

By | 24-05-2019

ERRORE connessione database linea 9