• +39 0872 40461
  • Cartucce Toner Compatibili Inchiostri tutto per la stampa
Logo LaMiaStampante

Toner Brother TN-2110 TN-2120 TN-2000 TN-2005

Ricaricare i Toner Brother TN-2110 TN-2120 TN-2000 TN-2005 Istruzioni

LaMiaStampante, è da sempre al servizio degli utenti, proponendo la ricarica delle cartucce toner. Da quindici anni, suggerisce soluzioni sostitutive ai consumabili originali Brother, senza mai compromettere la qualità delle tue stampe e la professionalità dei lavori prodotti. Acquistare consumabili Brother, vuol dire comprare prodotti costosi. Se invece sei disponibile a ricaricare da te i toner, aiuti l'ambiente e soprattutto abbassi il costo/copia. Se hai bisogno di altre informazioni, scrivi una mail a alessandro@lamiastampante.it.

Queste istruzioni sono valide per stampanti Brother, che montano toner conosciuti con i seguenti codici: TN-2000, TN-2120 TN-2220, TN-2005. Le immagini utilizzate per scrivere questa procedura, sono puramente indicative: le cartucce sopra citate, sono simili e anche se hanno qualche piccola differenza, il metodo di rigenerazione è lo stesso.

 

Di seguito illustreremo come rigenerare la cartucce TN-2000, TN-2120 TN-2220, TN-2005.
toner-brother-tn-tn2120-1

ATTENZIONE Rigenerare questa cartuccia è un'operazione semplice. Innanzitutto è importante fare una valutazione sul rullo di sviluppo: se sulla superficie del rullo è presente una patina di toner omogenea e senza righe verticali, l’operazione di rigenerazione può limitarsi al solo svuotamento del serbatoio e alla successiva ricarica con il nuovo toner, per poi finire con il re settaggio dell’ingranaggio che permette alla stampante di leggere la cartuccia, come nuova.
Al contrario, se sulla superficie del rullo si riscontrano delle righe verticali, sarà necessario rimuoverlo e pulire la lama sottostante, dal toner incrostato che provoca le righe. Di seguito sono illustrati i due diversi modi, partendo dal più semplice.

toner-brother-tn-tn2120-2

La prima operazione da fare, consiste nel rimuovere il tappo del serbatoio toner. Per farlo senza provocare danni, utilizzate una leva (tipo giravite piatto) e inseritela tra il bordo del tappo e quello della cartuccia (come indicato nella foto). Mi raccomando, non andate troppo dentro con la leva perché andreste a toccare la paletta che mescola il toner all’interno della cartuccia. Tolto il tappo, procedete allo svuotamento del toner residuo (l’ideale sarebbe utilizzare aria compressa); tenete conto che il toner residuo è bruciato, quindi va rimosso il più possibile. Cercate di far ruotare il rullo, inserendo la punta di una piccola pinza all’interno del meccanismo bianco che si trova sul lato opposto del tappo di fianco all’ingranaggio da resettare (ruotate in senso antiorario).

toner-brother-tn-tn2120-3

Dopo aver svuotato completamente il serbatoio, procedete con la ricarica adattando lo specifico tappo dosatore alla boccia e, dopo averla agitata, versate il nuovo toner all’interno. Ora, richiudete con il tappo.

Come ultima operazione da compiere, c’è il re settaggio del meccanismo che permette alla stampante di leggere la cartuccia come nuova. Di questa serie di toner, esistono due tipi che hanno una capacità di stampa differente. La cartuccia è la stessa ma cambiano nello specifico, l’ingranaggio da resettare e la quantità di polvere toner presente all’interno (bassa capacità 1.500, alta resa 2.600). Il toner con l’ingranaggio nero è quello a bassa capacità mentre quello color bianco è ad alta resa. Procedete svitando le tre viti illustrate di fianco. Rimuovete quindi la placca con il meccanismo. Non toccate gli ingranaggi sulla cartuccia.

toner-brother-tn-tn2120-5toner-brother-tn-tn2120-6

 SECONDO METODO DI RIGENERAZIONE

toner-brother-tn-tn2120-7

Con questo metodo, si procede prima svuotando la cartuccia come illustrato sopra e in seguito, rimuovendo il rullo di sviluppo per pulire la lama dosatrice sottostante. Svitate la borchia indicata e rimuovetela.

Sganciate il fermo illustrato allargandolo leggermente in modo da farlo fuoriuscire dalla sede e poi ruotatelo in modo da sganciare il rullo.

toner-brother-tn-tn2120-8-b

toner-brother-tn-tn2120-9

Afferratelo e sfilatelo dalla sede opposta (attenzione a non farlo urtare perché si danneggia facilmente). Pulite il rullo con il panno bianco fornito nel kit. Eliminate le incrostazioni di toner dalla lama e cercate di pulire il più possibile, l’interno della cartuccia. Reinserite il rullo eseguendo i passaggi a ritroso, procedete alla ricarica e al successivo re settaggio come illustrato in precedenza. Il tone a questo punto, è pronto per essere utilizzato.

La rigenerazione del TN-2000, è identica a quella della TN-2120 ad eccezione del sistema di re settaggio che si differenzia l’uno dall’altro. In queste foto (15 e 16), è illustrato il metodo di re settaggio della cartuccia Brother TN-2000 e TN-2005: la prima immagine mostra la posizione di esaurimento del consumabile. La seconda invece indica la posizione di ripristino del contatore. Per portare l’ingranaggio in questa posizione, svitate la borchia e rimandate indietro il meccanismo.

toner-brother-tn-tn2120-10

Ricaricare i toner TN-2000, TN-2120 TN-2220, TN-2005 per stampanti Brother, non è mai stato così semplice. Per aiutarti in quest'operazione, LaMiaStampante, ha pubblicato le istruzioni di rigenerazione, dove è spiegata la procedura da seguire passo dopo passo per non incappare in errori. Questa guida, oltre a trovarla nel kit ricarica che abbiamo in vendita, la puoi anche visionare nella sezione NOTIZIE sul nostro sito. Per le stampanti Brother serie HL, MFC, DCP, Fax, Laserfax, proponiamo, toner compatibili pronti all'uso, offerte multi pack di cartucce, tamburi di stampa rigenerati e kit ricarica. Queste soluzioni di stampa alternative ai prodotti originali Brother, ti consentono di risparmiare sulle spese di gestione della tua stampante senza rinunciare alla qualità dei tuoi documenti e di tutto ciò che produci. Ciò che ti permette di avere un risparmio maggiore, è il kit di ricarica. All'interno, trovi tutto l'occorrente per rigenerare il toner autonomamente. Il kit comprende: un paio di guanti in lattice monouso, mascherina anti polvere, tappo dosatore, panno antistatico, il toner contenuto in una boccia di plastica e le istruzioni.

Questa procedura di ricarica è valida per stampanti Brother che utilizzano i toner TN-2000, TN-2120 TN-2220, TN-2005.

Nero TN-2005

Nero TN-2000

Nero TN-2120

Nero TN-2220

By | 24-05-2019

ERRORE connessione database linea 9