• +39 0872 40461
  • Cartucce Toner Compatibili Inchiostri tutto per la stampa
Logo LaMiaStampante

Ricaricare i toner HP 15A, 49A, 13A, 13X, 53A, 53X, 24A Canon FX8

Come ricaricare i toner HP 15A, 49A, 13A, 13X, 53A, 53X, 24A Canon FX8

Istruzioni di ricarica per toner HP Q5949A-X, C7115A-X, Q2613A-X, Q7553A-X, Q2624A, CANON T FX8.

LaMiaStampante, offre ai propri clienti dall'inizio della sua attività, prodotti alternativi di qualità per stampanti Canon e HP, che non pregiudicano la qualità delle stampe realizzate, assicurano il corretto funzionamento dei dispositivi e di tutti i suoi elementi e cosa ancor più importante, ti danno la possibilità di abbattere i costi di gestione. Per questi dispositivi, LaMiaStampante, ha in vendita: toner compatibili singoli, offerte multi pack e kit ricarica. Per avere altre informazioni, suggerimenti o se vuoi semplicemente un consiglio, contattaci al Numero Verde 800 529779.

Le istruzioni che seguono, ti permettono di rigenerare i toner HP Q5949A-X, C7115A-X, Q2613A-X, Q7553A-X, Q2624A, CANON T FX8. Questa procedura, è stata redatta da LaMiaStampante, per darti la possibilità di rigenerare e riutilizzare le cartucce in vendita sul nostro sito, senza alcun tipo di problema e di riconoscimento da parte del tuo dispositivo.

Mettete la cartuccia di fronte a voi; con l'aiuto di un piccolo giravite a testa piatta, facendo delicatamente leva sul perno, tirate fuori la borchia protettiva del drum (foto 1-2). Mantenete la molla in questa posizione.

ricarica toner HP 49A-X 15A-X 1

Adesso, l'altra operazione da compiere, è quella di separare i due elementi della cartuccia. Individuate i punti nei quali vanno fatti i fori per estrarre i perni. Potete utilizzare un trapano o un punteruolo per forare la plastica, in corrispondenza dei perni messi ai due lati della cartuccia. In alternativa, potete spingerli da fuori verso dentro, facendo perforare la plastica.

ricarica toner HP 49A-X 15A-X 2

Dopo aver fatto i fori, dovete aiutarvi con un giravite piccolino e fare leva verso l'esterno, quel tanto che basta per agganciare in seguito i perni all'esterno, con una pinza. Tolti i perni, la cartuccia si separerà facilmente. A questo punto, dovete estrarre il Drum (rullo fotosensibile); nel caso della HP Q5949A-X e della Q7553A-X, dovete incidere con un taglierino, una piccola parte della sede, dove risiede il perno che fissa il drum. Fatto questo, potete estrarre il perno, facendo leva con il giravite verso l'esterno oppure agganciandolo con la punta della pinza. Nel caso della HP C7115A-X, basta svitare la borchia fissata dalla piccola vite presente su un lato e facendo leva, sfilare il rullo.

ricarica toner HP 49A-X 15A-X 3

Una volta estratto il perno o la borchia secondo il modello, il rullo va sfilato facendo attenzione a non capovolgere la cartuccia, perché il serbatoio del toner di scarto, è messo proprio sotto il drum e potrebbe facilmente fuoriuscire. Estratto il drum, bisogna sganciare il rullo nero (PCR) afferrandolo all'estremità e facendo molta attenzione a non sporcarlo di grasso presente ai lati. Poggiatelo su una superficie pulita e trattatelo con la crema specifica. Pulite la sede del PCR con alcool e passate un leggero strato di grasso conduttivo, all'interno.

ricarica toner HP 49A-X 15A-X 4

Adesso, procedete alla rimozione della lama dosatrice (doctor blade) e al toner di scarto presente sotto di essa. Svitate le due viti e tirate verso l'alto, tenendo ferma la parte di cartuccia. Tolta la lama, provvedete alla pulizia del serbatoio di raccolta toner, utilizzando una delle buste a chiusura ermetica inserite nel kit. Dopo la pulizia del PCR, del serbatoio e della lama, potete rimontare la prima parte eseguendo i passaggi a ritroso. Adesso, passate all'altra metà della cartuccia. Su uno dei due lati, presenta una borchia con due viti e un perno termosaldato, che dovrà essere rotto. Svitate le due viti e, mantenendo il rullo magnetico aderente alla cartuccia, tirate verso l'esterno la borchia. Solo per la HP 49, sfilate il rullo nero, facendo attenzione a non toccarlo sulla parte scura con le mani sporche di grasso. La HP Q5949A non ha nessun tappo da cui reinserire il toner, quindi, dopo aver tolto il rullo magnetico, dovete reinserire il toner nello spazio lasciato dal rullo; per fare questo, utilizzate il tappo dosatore da avvitare alla boccia di toner nuovo (mettete la mascherina e i guanti). Appena versato il nuovo toner, reinserite il rullo nero facendo combaciare il dente del perno del rullo con l'ingranaggio bianco; fate ruotare anche l'asta presente dentro il rullo, fino a quando non entra del tutto.

ricarica toner HP 49A-X 15A-X 5

Per la C7115A-X il procedimento è più semplice: tolta la borchia, trovate un tappo dal quale potete reinserire direttamente il nuovo toner senza estrarre il rullo magnetico. A questo punto, dovete semplicemente ripetere i passaggi a ritroso e cambiare il chip (solo nel caso della HP Q5949A-X, HP Q2613A-X e HP Q7553A-X alla fine del processo).

I toner HP Q5949A-X, C7115A-X, Q2613A-X, Q7553A-X, Q2624A, CANON T FX8, sono utilizzati da molte stampanti HP e Canon. Qui sotto, cliccando sui codici delle cartucce, sarai indirizzato nella pagina del kit ricarica, dove potrai vedere l'elenco completo di tutti i dispositivi che le utilizzano.

Stampanti HP Laserjet

Stampanti Canon LaserShot, i-SENSYS

Toner Q5949A

Toner Q5949X

Stampanti HP LaserJet

Stampanti Canon Laser Shot, LBP

Toner C7115A

Toner C7115X

Stampanti HP LaserJet

Toner Q2613A

Toner Q2613X

Stampanti HP LaserJet

Toner Q7553A

Toner Q7553X

Stampanti HP LaserJet

Toner Q2624A

Stampanti Canon Fax, FaxPhone, i-SENSYS, LaserClass, ImageClass, PC

Toner 7833A002/T

By | 16-01-2020

ERRORE connessione database linea 9