Svitate la borchia laterale illustrata nella foto e sfilatela facendo attenzione alla molla della protezione del rullo.
Con un movimento in avanti e indietro contemporaneo, separate le due sezioni della cartuccia.
Estraete il rullo (DRUM) afferrandolo per l’estremità e sfilatelo dal perno interno posto sull’altro lato.
Afferrate il rullo di gomma nero (PCR) per una estremità e sfilatelo dalle sedi; svitate le viti della lama di pulizia e scaricate il serbatoio di toner residuo presente al di sotto. (e’ consigliabile utilizzare un aspiratoner portatile per polveri sottili).
Rimontate il tutto e prima di inserire il PCR ingrassate la sede nera con grasso conduttivo.
Fissate anche il DRUM inserendolo prima nel perno metallico.
Adesso passate alla sezione del serbatoio toner: svitate la borchia con la rondella a STELLA e sfilatela con delicatezza. Rimuovete il rullo magnetico, sfilandolo da un lato e pulitelo con il panno bianco a secco.
Pulite bene la lama sotto il rullo magnetico e dopo aver svuotato il serbatoio dal toner residuo, versate il nuovo toner all’interno attraverso l’apertura creata dalla mancanza del rullo. Adattate alla boccia il tappo dosatore presente nel kit.
Rimontate la borchia che fissa il rullo magnetico facendo attenzione alla boccola a sezione piatta che si incastra sul perno del rullo. (pulite il contatto metallico).
Riassemblate le due sezioni facendo il movimento contrario fatto in precedenza. Fate rientrare le molle in linea. Infine montate la borchia con la molla tolta all’inizio inserendo la molla nella propria sede sulla cartuccia toner.
In ultimo sostituite il chip tagliando le estremità di plastica che lo fissano e rimontate il nuovo nello stesso verso. Fissate con colla a caldo.