• +39 0872 40461
  • Cartucce Toner Compatibili Inchiostri tutto per la stampa
Logo LaMiaStampante

Ricaricare i toner HP C4127A, C4127X, C4129A, C4129X

Come ricaricare i toner HP C4127A, C4127X, C4129A, C4129X

LaMiaStampante, offre diverse soluzioni alternative e convenienti, per alcuni modelli di stampanti a marchio Brother, HP, Canon. Tra queste, ci sono i kit ricarica che consentono di ricaricare le proprie cartucce toner. LaMiaStampante, ha redatto una guida che ti consente di poterle rigenerare autonomamente. LaMiaStampante, assiste quotidianamente i propri utenti; in caso abbiate bisogno di assistenza, potete contattarci al Numero Verde 800 529779. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 09 alle 17. Personale molto qualificato, è a vostra completa disposizione.

Istruzioni di ricarica per toner HP C4127A/C4127X, C4129A/C4129X, Brother TN-9500, Canon EP-52.

Attrezzi necessari alla ricarica:
Uno/due cacciavite piatto piccolo
Un cacciavite a croce medio
Una pinza piccola

Questo sistema di rigenerazione per i toner sopra citati è di tipo professionale. Vanno seguite con molta attenzione, tutte le istruzioni riportate di seguito; con questa procedura, potrete rigenerare fino 6-7 volte la stessa cartuccia. In seguito, sarebbe necessario cambiare molte parti interne della cartuccia, per cui l’intero processo diventa antieconomico ed è quindi necessario riacquistare una cartuccia nuova o un vuoto da noi. Questo sistema richiede una certa manualità e un po’ d’attenzione. Consigliamo di armarsi di pazienza e buona volontà e di mettersi all’opera, con il sistema professionale. Prima di seguire le seguenti istruzioni, date un’attenta lettura anche alle schede che illustrano il funzionamento generale di un toner laser, cosi da essere maggiormente consapevoli, delle operazioni che state per compiere. È bene rigenerare una cartuccia toner, quando la polvere è completamente esaurita; questo per evitare di dover pulire meno toner residuo quando aprite la cartuccia per rigenerarla. Adesso, posizionate la cartuccia su un piano di lavoro coperto di fogli, nella posizione mostrata nella figura 1. Indossate la mascherina, i guanti e degli indumenti da lavoro. Con un cacciavite a croce, rimuovete le due viti che tengono la piastra metallica (foto 1). Estrai la piastra che contiene l’asse di rotazione del drum. Tira indietro il coperchio che copre il drum ed estrai il drum (foto 3), afferrandolo per l’ingranaggio grande (non toccate mai il drum nella parte interna; è una parte fotosensibile di stampa, molto delicata).

ricaricare toner HP C4127 1

Trattamento del drum (anche se le foto scattate sono di un altro modello di cartuccia, il modo di come prendere e pulire il drum, è identico.)
Afferrate il drum come mostrato in figura. Prendete uno dei panni bianchi forniti nel kit e bagnatelo con dell'alcool isopropilico; fate roteare il drum nel panno, cosi da ripulirlo di particelle residue di toner. Prendete un panno di quelli celesti fornito nel kit e mettete due gocce di crema viola (crema drum). Afferrate sempre il drum per le sue estremità di plastica, mai per la parte interna fotosensibile e delicata. Con lo stesso sistema utilizzato per il PCR, fate roteare nel panno il drum, in modo da spalmare uniformemente questa crema e lasciate asciugare per 3-4 minuti. Quindi, sempre con il pennellino a setole morbide (o con il bastoncino di legno e spugna fornito nel kit), spalmate uniformemente la polvere bianca sul drum.

ricaricare toner HP C4127 2

Poggiate il drum in una zona con pochissima luce, perché si tratta di un pezzo fotosensibile; inoltre, è meglio poggiarlo in perpendicolare su una base stabile. Utilizzando una pinza piccola, afferrate il PCR, come mostrato nella figura ed eseguite la pulizia dello stesso.

Pulizia del PCR
Ora passate alla rimozione del PCR, come mostrato nella figura. State attenti a non perdere l’orientamento del PCR e prendete dei riferimenti; il PCR, deve essere reinserito cosi com'è stato estratto, non vanno invertite le due estremità (mettete dei riferimenti). Non afferrate mai il PCR, per la parte nera di gomma: rischierebbe di essere rovinata o contaminata, dallo sporco presente sulle vostre mani. Prendete un pezzetto di panno bianco del kit, bagantelo di alcol isopropilico (liquido pulizia PCR) e prendete il PCR per un'estremità (lavatevi le mani, perché è sempre meglio trattare sia il PCR, che il drum con la massima delicatezza e pulizia). In quest'operazione, ricordate sempre di tenere a mente, l’ordine di reinserimento del PCR (è molto importante). Fate ruotare nella zona del panno imbevuto, tutta la superficie nera del PCR.

ricaricare toner HP C4127 3

Lasciate riposare 3 minuti il PCR, appoggiandolo su un panno. Poi, prendete un panno celeste del kit e passate sul PCR, con lo stesso sistema della roteazione, la crema PCR. Mettete sul panno 1/2 gocce (non di più) e spalmate uniformemente. Appoggiate il PCR su un panno bianco che non lascia residui di vario genere e copritelo con un lembo del panno bianco stesso, lontano dalla cartuccia senza perdere l'orientamento d'estrazione, così da reinserirlo correttamente.

ricaricare toner HP C4127 4

Adesso, potete estrarre i due perni che tengono insieme le due parti della cartuccia toner. Essi, sono inseriti dall’esterno, per cui alzando il coperchio che copre la zona dove sono inseriti drum e PCR. Utilizzate un punteruolo e spingete all’esterno i due perni, come mostrato nelle foto. Questi due perni non perdeteli, poiché sono importanti per il montaggio della cartuccia toner.

ricaricare toner HP C4127 5

Separate le due parti della cartuccia e concentratevi su quella che viene mostrata nella figura e poggiate quella che contiene il serbatoio toner. Svitate le due viti mostrate in figura 7 che tengono il wipper blade. Sotto il wipper blade, vi è il serbatoio di raccolta del toner di scarto. Questo serbatoio va ripulito; se esso si riempie, la cartuccia toner potrebbe scoppiare. Svuotate il toner residuo, nel cestino dell’immondizia. Poi, ripulite internamente, utilizzando i panni bianchi forniti nel kit (comprese le sedi in cui alloggia il PCR, mostrate nella figura che segue). Nella sede del PCR, c’è un contatto metallico; inserite un po’ di grasso conduttivo. Rimontate e rigenerate il wipper blade. Spalma delicatamente e uniformemente la crema rossa (fornitavi nel kit). Mettete due gocce su uno dei panni celesti del kit e spalmate.

ricaricare toner HP C4127 6

Fate riposare per 3 minuti e con un pennellino dalle setole morbide, passate un leggero strato di polvere bianca fornitavi nel kit, sul wipper blade.

ricaricare toner HP C4127 7

Passate ora a lavorare l’altra parte della cartuccia, quella che contiene il serbatoio toner. Dal lato mostrato in figura 16, svitate le due viti con un cacciavite a croce e togliete il cappuccio laterale: ci sono degli ingranaggi che rimangono attaccati al cappuccio, nella parte interna. Soffia su di essi oppure usa una bomboletta di aria compressa, in modo da eliminare il toner residuo. Rimuovi l’ingranaggio bianco di plastica e il fermaglio nero, come mostrato nella figura che segue.

ricaricare toner HP C4127 8

Rimuovi il rullo magnetico. Puliscilo dall’eventuale toner presente su di esso, utilizzando aria compressa oppure utilizzando i panni soft forniti nel kit. Pulisci molto delicatamente senza usare creme o liquidi. Passa ora all’altra parte della cartuccia toner. Reinstallate il PCR e il drum, come mostrato nella figura.

ricaricare toner HP C4127 9

Nella figura, nota l’esatta posizione dei vari elementi, vicino all’estremità del drum con l’ingranaggio.

ricaricare toner HP C4127 10

Torna a lavorare sulla parte della cartuccia che contiene il serbatoio toner. Posiziona la cartuccia sul tavolo di lavoro, in modo che l’alloggiamento del rullo magnetico si trovi di fronte a te. Sgancia su entrambi i lati della cartuccia, i braccetti di ferro che tengono il coperchio del drum. Quindi, utilizzando un cacciavite sottile piatto, rimuovi delicatamente il braccetto mostrato in figura 13. Rimuovi la barra dell’otturatore del tamburo.

ricaricare toner HP C4127 11

Rimuovi il coperchio del drum alzandolo e la boccola bianca mostrata in figura: è la sede del rullo magnetico. Nota la sua posizione d'incastro, cosi da poterla reinserire correttamente. È molto importante incastrarla correttamente quando assemblerai la cartuccia. Rimuovi le due viti che tengono fisso il doctor blade (queste due viti, sono più lunghe e non vanno confuse con le altre). Estrai il doctor blade.

ricaricare toner HP C4127 12

Si apre una fessura che dà accesso al serbatoio toner: svuota il toner residuo, in una delle buste con zip fornita nel kit. Puoi attaccare questa busta con del nastro adesivo, lungo tutto il perimetro di quest'apertura, stando poi attento, a ripulire con dell’alcool gli eventuali residui lasciati dalla colla. Pulisci il sensore del toner che si trova all’interno, utilizzando un bastoncino con cotone, tipo quelli utilizzati per la pulizia delle orecchie. Ripulisci la sede mostrata in figura, del vecchio grasso conduttivo. Inserisci nuovo grasso conduttivo senza esagerare (basta quanto una pallina di 2 mm di diametro).

ricaricare toner HP C4127 13

Ora, attraverso il foro che si è creato, riempi con nuovo toner utilizzando il beccuccio fornito nel kit. Riempi con 500 grammi di toner (2 boccette da 250 gr). Riassemblate nell’ordine inverso, stando attenti a non far fuoriuscire il toner inserito.

La procedura appena descritta, è valida per tutti i toner indicati a inizio articolo e che possono essere montati su stampanti Brother, HP, Canon. Qui sotto, cliccando sui codici dei toner, sarai indirizzato nella pagina del kit ricarica, dove potrai vedere l'elenco dettagliato di tutti i dispositivi che le utilizzano.

Stampanti Brother HL

Stampanti Canon Laser Shot, LBP

Stampanti HP LaserJet

Toner C4127A/TN-9500/EP-52 nero

Stampanti Canon GP, ImageClass, Medio LP

Stampanti HP LaserJet

Toner C4129X nero

By | 21-01-2020

ERRORE connessione database linea 9