LaMiaStampante, offre ai propri clienti, prodotti alternativi di qualità per stampanti Lexmark, che non pregiudicano la qualità delle stampe realizzate, assicurano il corretto funzionamento dei dispositivi e di tutti i suoi elementi e cosa ancor più importante, ti consentono di abbattere i costi di gestione. Per questi dispositivi, LaMiaStampante, ha in vendita: toner compatibili, kit ricarica e chip compatibili nuovi. Per altre informazioni, suggerimenti o se vuoi semplicemente un consiglio, chiama il Numero Verde 800 529779. Quella che segue, è la procedura di ricarica toner, redatta da LaMiaStampante. Ti sarà di aiuto, se decidi di acquistare il kit ricarica.
Istruzioni di ricarica per toner Lexmark 12016SE nero.
Le procedure descritte di seguito, consentono di rigenerare tutti i componenti principali della cartuccia. Lasciamo comunque a discrezione del cliente, la facoltà di ricaricare la cartuccia originale mai rigenerata prima, senza smontare nessun elemento, limitandosi a reinserire il nuovo toner dal tappo e sostituire il chip (su cartucce originali non troppo vecchie, un ciclo di ricarica, può funzionare).
Svitate le due viti poste sul lato della cartuccia, dove risiedono gli ingranaggi. Rimuovete la borchia protettiva. Usate una piccola pinza per estrarre la coppiglia d'acciaio, che fissa l'ingranaggio in figura.
Facendo una leggera pressione verso l'esterno, estraete anche l'ingranaggio bianco. Cercate sempre di memorizzare l'esatta posizione di ogni elemento, prima di rimuoverlo.
Sul lato opposto (quello dei contatti), rimuovete la barra di sicurezza, facendo una leggera pressione verso l'alto. Dopo, ruotate il supporto del rullo, in modo da estrarlo (foto 3).
A questo punto, sfilate il rullo facendo attenzione a non toccarlo sulla superficie ma afferrandolo sempre per l'estremità. Pulite il rullo e le sedi di alloggiamento, utilizzando il panno bianco fornito nel kit.
Dopo aver ripulito il rullo e la lama sottostante, rimontate il tutto eseguendo i passaggi a ritroso. Rimontata la cartuccia, procedete con l'estrazione del tappo posto in basso su un lato.
Svuotate il toner residuo nella busta che trovate nel kit e, utilizzando il tappo dosatore da avvitare alla boccia, versate il nuovo toner nel serbatoio (indossate guanti e mascherina, durante l'operazione di ricarica). Al termine della ricarica, sostituite il vecchio chip con il nuovo mettendolo nello stesso verso. La cartuccia è pronta e può essere installata nella vostra stampante.
Clicca sul codice del toner Lexmark 12016SE e si aprirà la pagina inerente ai kit ricarica, dove puoi consultare l'elenco di tutti i dispositivi Lexmark che li utilizzano.
Stampanti Lexmark E, Optra
Toner 12016SE nero
By Lamiastampante.it | 21-01-2020