LaMiaStampante, è al servizio degli utenti dall'inizio della sua attività ovvero, da circa quindici anni. Propone la ricarica delle cartucce toner; suggerisce soluzioni sostitutive ai prodotti originali OKI, che non compromettono la qualità delle stampe e la professionalità dei lavori prodotti. Acquistare consumabili OKI, vuol dire smettere di utilizzare il proprio dispositivo, in virtù del loro prezzo elevato. Se invece sei disponibile a ricaricare autonomamente i toner, aiuti l'ambiente producendo un minor numero di rifiuti ma soprattutto abbassi definitivamente il costo/copia. Se hai bisogno di altro aiuto, non esitare e scrivi una mail a alessandro@lamiastampante.it.
In quest'articolo illustreremo in modo semplice, come rigenerare le cartucce toner Oki C3100 C3200 C5100 C5200 C5300 C5400 C5600.
Rigenerare questa cartuccia è un’operazione semplice (consigliamo di indossare guanti e mascherina, prima di procedere). Per l'OKI C5600 al termine del processo di ricarica, bisogna sostituire il chip. La prima operazione consiste, nel svuotare la cartuccia sia dal toner residuo sia da quello di scarto. Procedete prima svuotando il toner residuo estraendo il tappo e pulendo il più possibile la camera serbatoio (utilizzate il sacchetto con la zip presente nel kit). Alcuni modelli non hanno il tappo quindi, bisogna ricaricarli dalla bocca della cartuccia (da dove esce).
Adesso procedete svuotando la camera di raccolta del toner di scarto. Staccate l’adesivo che copre i due fori come mostrato nelle immagini seguenti. Una volta svuotata la camera ricoprite i fori. Alcuni modelli non hanno questa camera di raccolta.
A questo punto, versate il nuovo toner all’interno del serbatoio e richiudete il tappo a pressione.
La cartuccia è rigenerata ma ha bisogno di essere resettata per fare in modo che la stampante la legga come nuova. Per farlo dovete assicurare che il sensore del toner funziona correttamente, quindi girate l’ingranaggio posto dal lato opposto della protezione blu come indicato.
Un giro completo dell’ingranaggio, lo farà alzare e quindi sparirà la linguetta bianca dalla finestra, come mostrato di seguito. La cartuccia è pronta per essere installata sulla tua stampante OKI.
LaMiaStampante, si pone come obiettivo principale, la soddisfazione dei propri clienti. Per questo motivo, nel corso degli anni, abbiamo selezionato fornitori che si sono dimostrati seri e affidabili e che ci hanno proposto soluzioni alternative ai prodotti OKI originali per stampanti serie C3100 C3200 C5100 C5200 C5300 C5400 C5600. Questi prodotti sono di elevata qualità. Ovviamente, anche se si tratta di prodotti compatibili o rigenerati, garantiscono elaborati professionali come quelli ottenuti con gli articoli OKI. Altro aspetto positivo nell'utilizzo di toner alternativi riguarda il risparmio economico ottenuto. Per le stampanti sopra citate, abbiamo in vendita toner rigenerati, chip nuovi e kit ricarica. Se hai un po' di tempo e un minimo di manualità, la miglior forma di risparmio la garantisce il kit che contiene tutto l'occorrente per procedere alla rigenerazione, in autonomia. Il kit è così composto: mascherina anti polvere, guanti in lattice, tappo dosatore, flacone di polvere toner contenente la quantità utile a compiere una ricarica, il chip compatibile nuovo e ovviamente le istruzioni dettagliate. Questa procedura è valida per tutti e quattro i toner: nero, ciano, magenta, giallo. Di seguito elenchiamo la compatibilità delle stampanti OKI, con questa procedura.
Queste stampanti OKI serie C3100 C3200 C5100 C5200 C5300 C5400 C5600, utilizzano cartucce toner con codici OEM differenti. Sotto, troverete i numeri identificativi dei toner, impiegati su ogni singola serie.
OKI C3100
OKI C3200
OKI C5100 C5200 C5300 C5400
OKI C5600
By Lamiastampante.it | 28-05-2019