Queste istruzioni di ricarica sono utili a ricaricare i toner Samsung delle stampanti CLP-310, CLP-315, CLP-320, CLP-360, CLX-3175, CLX-3185, CLX-3305. Le cartucce a colori, nero, ciano, magenta e giallo, impiegate da queste macchine, contengono davvero poco toner, ed il loro costo è molto elevato, se parliamo di consumabili originali. Le operazioni di ricarica sono semplici, per cui ha davvero senso, utilizzare i kit di ricarica fai da te di LaMiaStampante, e abbattere definitivamente i propri costi di stampa.
Seppure questi consumabili hanno codici diversi, a seconda del gruppo di macchine che li utilizzano, le operazioni di ricarica, sono pressoché simili; differenti sono i chip che utilizzano per essere riconosciuti, e le quantità di polvere toner da inserire al loro interno. Di seguito specifichiamo i modelli sia toner sia stampanti Samsung, le quantità di polvere toner contenute nei kit di ricarica di LaMiaStampante, e la durata media di una cartuccia:
Samsung clp 360, clp 365, clx 3300, clx 3305, sl c460, Xpress c410, C460, C467
CLT-K406S, 80/90 gr, 1.500 p
CLT-C406S, 50 gr, 1.000 p
CLT-M406S, 50 gr, 1.000 p
CLT-Y406S, 50 gr, 1.000 p
Samsung clp 320, clp 325, clx 3180, 3185
CLT-K4072S, 80/90 gr, 1.500 p
CLT-C4072S, 50 gr, 1.000 p
CLT-M4072S, 50 gr, 1.000 p
CLT-Y4072S, 50 gr, 1.000 p
Samsung clp 310, clp 315, clx 3170, 3175
CLT-K4092S, 80/90 gr, 1.500 p
CLT-C4092S, 50 gr, 1.000 p
CLT-M40792S, 50 gr, 1.000 p
CLT-Y4092S, 50 gr, 1.000 p
La rigenerazione di queste cartucce è molto semplice, a patto che si stia rigenerando una cartuccia originale Samsung. Estraete la borchia posta su un lato della cartuccia come mostrato nell'immagine seguente: utilizzate la punta di un giravite come leva e e tentate di non rovinarla. (Per alcuni modelli bisognerà praticare un foro per accedere al serbatoio, tipo per i consumabili della stampante clp360, in quanto questo tappo è termosaldato alla carcassa del toner, ed è impossibile estrarlo).
Tolta la borchia estraete il tappo sottostante TIRANDOLO con una pinza (Samsung clp 310 serie).
Alcuni modelli toner, come le Samsung 4072s, hanno un tappo termosaldato all'intera struttura della cartuccia, e per accedere al serbatoio del toner, è necessario svitare le viti presenti alle estremità della lama anteriore, estraendola; di fronte a voi, si apre, per l'intera lunghezza del consumabile, un'apertura. Per caricare il toner, aiutatevi, ruotando il rullo manualmente, girando con un dito l'ingranaggio laterale bianco. Quando rimontate la lama, ci sono due gommini laterali che devono tornare nella loro posizione originale, ossia sopra la lama.
Svuotate la cartuccia in una busta eliminando il toner residuo e caricate con il nuovo toner utilizzando il tappo dosatore fornito nel kit. Con queste operazioni semplici, è bene ricaricare toner originali oppure compatibili che non sono mai state rigenerate. Se la cartuccia è già stata rigenerata, e quindi sottoposta già ad un secondo ciclo di lavoro, di sicuro presenterà delle righe sul rullo anteriore; l'operazione di ricostruzione si complicherebbe in quanto, probabilmente avendo affrontato più di un ciclo di stampa, sulla lama che pulisce il rullo di gomma si potrebbero creare delle incrostazioni di toner fuso che comprometterebbero la stampa. Per rimuoverle bisogna smontare la lama e la borchia laterale dove si fissa il rullo (lato del tappo) sono in tutto 5 viti, e pulire la lama dalle incrostazioni. Insomma la cosa si complica, per cui LaMiaStampante, cosiglia di ricaricare, solo toner Samsung usati una sola volta.
Quindi dopo aver inserito la nuova polvere toner, avvolgete intorno al tappo del nastro teflon, per aumentarne la tenuta, e reinstallatelo. Se avete riempito, togliendo la lama, reinstallatela, e se avete praticato un foro sulla struttura del toner Samsung, chiudete il foro, magari con il nastro adesivo argentato a tenuta stagna, che utilizzano gli idraulici.
Sostituzione dei chip sui toner Samsung 4072s e 4092s
ATTENZIONE: per i modelli Samsung clp310, clp320 toner 4072s e 4092s, posizionate il chip con le frecce verso l'alto in corrispondenza dei punti di plastica posti sulla cartuccia (applicate il chip sopra il vecchio utilizzando il bi-adesivo retrostante).
SE SI VERIFICANO PROBLEMI CON LO SPORTELLO DI CHIUSURA DOVRETE APPLICARE IL CHIP DI COLORE GIALLO ELIMINANDO PRIMA QUELLO ESISTENTE) I CHIP FORNITI NEI KIT POTREBBERO NON AVERE LE FRECCE DI RIFERIMENTO O ESSERE MISTI, IN QUESTO CASO APPLICATE COMUNQUE IL CHIP SUI CONTATTI ESISTENTI FACENDOLI COMBACIARE MANTENENDO IL BORDO VERDE DEL CHIP NELLA PARTE INFERIORE DELLA CARTUCCIA.
Sostituzione dei chip sui toner Samsung 406s
Nel caso dei toner Samsung 406S, e quindi per le stampanti Samsung clp 360, clp 365, clx 3300, clx 3305, sl c460, Xpress c410, C460, C467, il chip si trova, per così dire, incapsulato in un alloggiamento, per cui è prima necessario estrarre il vecchio chip, rimuovendo una parte della scatolina che lo contiene. L'immagine che segue, fa capire meglio di cosa parliamo:
Dopo avere tagliato con un tagliertino lungo le linee gialle sopra indicate, rimuovete il coperchio superiore dell'alloggiament e il vecchio chip. Installate il nuovo chip come mostrato di seguito, e mettete due punti di colla a caldo alle estremità superiori del nuovo chip:
Se hai bisogno di altre informazioni e vuoi parlare con uno dei nostri tecnici, non eistare a chiamare il Numero Verde 800 529779, o scrivere alla mail alessandro@lamiastampante.it.
By Lamiastampante.it | 11-01-2020