• +39 0872 40461
  • Cartucce Toner Compatibili Inchiostri tutto per la stampa
Logo LaMiaStampante

Ricarica Toner Samsung ML-1610, ML-2010, SCX-4521

Come Ricaricare Toner Samsung ML-1610, ML-2010, SCX-4521

Abbatti le spese di stampa ricaricando le cartucce utilizzate dalla tua stampante Samsung. LaMiaStampante, ti mette a disposizione tutto il materiale necessario per rigenerare i toner in uso sulla tua stampante: guanti mono uso, mascherina anti polvere, tappo dosatore, flacone di polvere toner, chip compatibile nuovo (se presente sulla cartuccia da rigenerare), panno per pulire e le istruzioni da seguire, per ottenere un prodotto finito eccellente. Tutto ciò è contenuto nei kit ricarica. In caso di necessità, il reparto tecnico de LaMiaStampante, è a tua completa disposizione dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 17. Ricarica le cartucce sopra indicate e risparmia sui costi di gestione della tua stampante.

Istruzioni di ricarica per toner Samsung ML-1610D2, ML 2010/ D119, SCX-4521/59310094.

ricarica toner Samsung ML-1610 D1/D2 1

Attrezzi necessari alla ricarica:
Uno/due cacciavite piatto piccolo
Un cacciavite a croce medio
Una pinza piccola

Per una corretta rigenerazione della cartuccia, vanno seguite con molta attenzione, tutte le istruzioni riportate di seguito; con questo sistema, potrete rigenerare fino a 2-3 volte la stessa cartuccia. In seguito, sarebbe necessario cambiare molte parti interne. È sempre meglio rigenerare una cartuccia toner, quando la polvere è completamente esaurita, poiché quando la aprirete, sarà vuota. Mettete la cartuccia su un piano di lavoro (coprite il piano, con diversi fogli di giornale). Ecco come appare la cartuccia toner una volta smontata.

ricarica toner Samsung ML-1610 D1/D2 2

La cartuccia va smontata in modo che il serbatoio di scarto del toner, non rimanga capovolto, altrimenti il toner presente all'interno, cadrà sul piano di lavoro. La prima operazione da compiere, è quella di svitare le due viti poste ai lati e in alto della cartuccia; fatto questo, potete rimuovere sfilandolo dai perni, il serbatoio di scarto. Mettete da parte il serbatoio di scarto e lavorate sull'altra metà. La seconda operazione, consiste nel rimuovere la borchia laterale, dove si trova il tappo da estrarre per reinserire il toner. Questa borchia è tenuta ferma da due viti e infilata a pressione.

ricarica toner Samsung ML-1610 D1/D2 3

Se la cartuccia non è mai stata rigenerata ed è originale, potete rimandare le operazioni di pulizia dei vari elementi (PCR – LAMA – DRUM) alla prossima ricarica; quindi, limitatevi a svuotare il serbatoio di scarto e a reinserire il nuovo toner, dopo aver estratto il tappo. Per la rimozione del tappo, utilizzate un piccolo cacciavite piatto da infilare prima orizzontalmente e, una volta superato il bordino del tappo scendete in verticale quel tanto che basta per infilzarlo e tirarlo fuori, facendo leva. Nel kit ne inseriamo uno di riserva, che vi potrebbe servire nel caso in cui lo rovinaste. Tolto il tappo inserite il nuovo toner, usando il dosatore da applicare sulla boccia.

ricarica toner Samsung ML-1610 D1/D2 4

Pulizia del toner residuo presente nel serbatoio di raccolta
Indossate la mascherina bianca, i guanti in lattice e indumenti da lavoro, così che eventuali fuoriuscite di toner, non arrechino danni. La polvere toner è lavabile ma è sempre meglio indossare indumenti da lavoro. Svitate le due viti che fissano la lama di ferro e gomma; svuotate il toner presente sotto di essa. Pulite la lama con un panno e passateci un leggero strato di crema specifica, seguita dal talco antistatico (leggete le istruzioni delle creme allegate). Rimontate con lo stesso procedimento eseguendo i passaggi, al contrario.

ricarica toner Samsung ML-1610 D1/D2 5

Smontaggio dei singoli elementi per una rigenerazione totale
Se al contrario, la cartuccia ha bisogno della rigenerazione dei componenti interni, dovete proseguire il lavoro svitando anche la borchia di destra fissata anch'essa, da due viti. Fate attenzione mentre la estraete, perché all'interno, è presente un meccanismo d'ingranaggi (vedi foto).

ricarica toner Samsung ML-1610 D1/D2 6

Svitata ed estratta la seconda borchia, potete togliere il rullo di gomma nero (PCR) sfilandolo dalla propria sede prima da un lato e poi dall'altro (ricordate di memorizzare l'esatta posizione e prendete come riferimento, l'anellino che si trova sul perno destro del rullo). Trattate il PCR come spiegato nelle istruzioni allegate. A questo punto, potete estrarre anche il drum (rullo verde) sollevandolo da sotto. Attenzione Questi elementi, sono delicati e vanno sempre afferrati dalle proprie estremità, non toccateli mai sulla superficie con le mani sporche di grasso. Al di sotto del drum, c'è una lama in metallo che va pulita dalle incrostazioni di toner bruciato. Usate un panno asciutto e delicatamente, rimuovete ogni piccolo residuo presente. Trattate i componenti come indicato sulle istruzioni delle creme e rimontate il tutto, eseguendo i passaggi a ritroso. Se la cartuccia lo richiede, sostituite il fusibile con quello inserito nel kit. (La SCX 4521F e ML2010 non richiedono il fusibile).

ricarica toner Samsung ML-1610 D1/D2 7

Le istruzioni appena descritte, servono a ricaricare toner utilizzati su diversi modelli di stampanti Samsung e nel caso della cartuccia SCX-4521/59310094, anche su stampanti Dell. Clicca sul codice del toner e sarai indirizzato alla pagina del kit ricarica, dove puoi visionare la lista completa di tutti i dispositivi che lo utilizzano.

Stampanti Samsung ML

TonerML-1610D2 nero

Stampanti Samsung ML, SCX

Toner ML-2010D3 nero

Stampanti Samsung SCX

Stampanti Dell

Toner SCX-4521/59310094 nero

By | 23-01-2020

ERRORE connessione database linea 9