• +39 0872 40461
  • Cartucce Toner Compatibili Inchiostri tutto per la stampa
Logo LaMiaStampante

Ricarica Toner Samsung ML-1660, D1042

Come Ricaricare Toner Samsung ML-1660, D1042

Come ricaricare i toner d1042 della Samsung ML-1660, Samsung ML-1165, Samsung SCX-3200.

Le stampanti Samsung ML-1660, ML-1665, iniziarono a essere vendute nel 2010, a un costo relativamente basso; per questo motivo si sono molto diffuse. Successivamente, nel 2011 uscirono altri modelli come le Samsung SCX-3200, ML-1667, ML-1865 e così via, che montavano lo stesso toner MLT-D1042S. Chiamato anche MLT-D104S (nome abbreviato), questo toner, è stato uno dei primi in cui la Samsung ha sostituito le viti con saldature di plastica, il che rende questa cartuccia toner, un po’ più complicata da ricaricare: è necessario togliere le saldature di plastica, praticare dei piccoli fori precisi e lineari con un trapano e poi utilizzare le classiche viti usate dalla Samsung, per ricomporre il toner. Queste stampanti, erano vendute con la cartuccia starter kit (mlt-d104xaa) inclusa nella scatola: questo toner, fornito in dotazione con la stampante, contiene solo 20 grammi di polvere, per una durata indicata dalla Samsung, di circa 500 copie. Il toner Samsung d104s venduto regolarmente ha una durata di circa 1.500 copie con copertura del foglio al 5% e circa 70 gr di polvere al suo interno.

Istruzioni di ricarica per toner Samsung MLT-D1042S

Rimuovete, con l'ausilio di un taglierino, i perni termosaldati di plastica indicati nelle immagini seguenti. Tagliateli orizzontalmente, facendo saltare la testa di ogni perno.

ricarica toner Samsung ML-1660 1

ricarica toner Samsung ML-1660 2

Rimossi tutti i perni, utilizzate la testa di un giravite piatto per fare leva sulle borchie laterali, per sganciarle dalla cartuccia.

ricarica toner Samsung ML-1630 3

In una delle borchie laterali, è presente il chip che va sostituito con quello che trovate nel kit di ricarica per Samsung d104 (nell'ultimo passaggio di questo documento, vi mostreremo come fare). Rimuovete anche il serbatoio di raccolta del toner di scarto; consigliamo di capovolgere la cartuccia per non far fuoriuscire il toner, nel momento in cui andate ad alzare il serbatoio.

ricarica toner Samsung ML-1630 4

Svuotate, agitandolo in una busta, il serbatoio fino a quando non vedrete uscire più il toner dal suo interno. A questo punto, sfilate l'asse che attraversa il drum (rullo fotoconduttore) rimuovendolo dalla propria sede. Trattate il tamburo con la crema di pulizia fornita nel kit e con il talco antistatico (vedi istruzioni crema drum). Attenzione: controllate che il toner presente sul rullo di gomma nero posto sotto il drum (developer) appena estratto, sia cosparso in modo omogeneo su tutta la superficie, senza presentare delle righe verticali. Se sul rullo non ci sono righe, potete evitare di rimuoverlo; se al contrario ci sono delle righe, sganciatelo dalla sede (ricordate di non afferrarlo mai dalla parte della gomma nera ma di prenderlo sempre lateralmente dai perni metallici) e rimuovete le incrostazioni di toner fuso, presenti sulla lama che trovate sotto il rullo. Dopo aver pulito la lama che si trova sotto il rullo nero, riagganciate a pressione questo rullo e proseguite il lavoro.

ricarica toner Samsung ML-1630 5

Estraete il tappo laterale che chiude il foro di accesso al serbatoio del toner buono. Caricate con il nuovo toner, utilizzando il tappo dosatore applicato sulla boccia. Terminata la ricarica, chiudete il foro con il tappo, riposizionate il drum nella sua sede e fate rientrare l'asse, dalla parte dove non è presente l'ingranaggio. La sezione del serbatoio di toner buono è pronta.

ricarica toner Samsung ML-1630 6

A questo punto, procedete sull'altra sezione. Su questa parte, va smontato il rullo detto PCR: pulitelo con un panno bianco antistatico (come quelli forniti nel kit di ricarica) leggermente inumidito, anche di sola acqua (meglio utilizzare la crema di pulizia PCR). Lasciatelo asciugare qualche minuto e, nel frattempo, svuotate questa sezione della cartuccia toner: essa contiene la polvere di scarto del toner, che si è accumulata nel precedente ciclo di stampa. Pulite anche la lama di pulizia che si trova sotto questo PCR (utilizzate la crema fornita nel kit). Reinserite il PCR nel suo alloggiamento. Unite le due sezioni del toner, sovrapponendole l'una con l'altra e facendo combaciare i fori, con i perni tagliati in precedenza.

ricarica toner Samsung ML-1630 7

Adesso, reinstallate prima la borchia laterale senza chip, facendo attenzione al particolare presente sull'estremità dell'asse: ha un "dente" che deve rientrare nella propria sede. Sull'altra borchia, sostituite il vecchio chip, sfilandolo dalla sede e mettendolo nello stesso verso.

ricarica toner Samsung ML-1630 8

Tutte le borchie rimosse si tengono a pressione con clip di plastica; se necessario, potete fissarle con un po’ di colla a caldo o del nastro adesivo. La cartuccia toner Samsung MLT-1042S, è pronta per essere installata sulla tua stampante.

Per la tua Samsung, acquista le cartucce toner su LaMiaStampante. Nel corso degli anni (quindici circa), LaMiaStampante ha selezionato i migliori materiali presenti sul mercato per darti la possibilità di risparmiare sui costi di stampa. Tra i vari componenti alternativi, ci sono: chip toner nuovi e aggiornati e miscele di polveri in grado di garantire stampe perfette e di qualità. Per aiutarti nella rigenerazione delle tue cartucce, abbiamo pensato di scrivere una guida, che ti aiuterà passo dopo passo. Riportiamo di seguito i codici dei toner, dove cliccandoci sopra, sarai indirizzato alla pagina del kit ricarica e dove potrai consultare l'elenco completo, di tutte le stampanti che utilizzano i toner Samsung MLT-1042S.

Stampanti Samsung ML, SCX

Toner MLT-1042S nero

By | 23-01-2020

ERRORE connessione database linea 9