• +39 0872 40461
  • Cartucce Toner Compatibili Inchiostri tutto per la stampa
Logo LaMiaStampante

Ricarica Toner Samsung ML-3310, ML-3710, D205L, D205E

Come Ricaricare Toner Samsung ML-3310, ML-3710, D205L, D205E

Istruzioni di ricarica per toner Samsung MLT-D205L/D205L e  MLT-D205E/D205E nero.

LaMiaStampante, offre diverse soluzioni alternative e convenienti, per alcuni modelli di stampanti a marchio Samsung. Tra queste, ci sono i kit ricarica che consentono di ricaricare le proprie cartucce toner. LaMiaStampante, ha redatto una guida che ti consente di poterle rigenerare autonomamente. LaMiaStampante, assiste quotidianamente i propri utenti; nel caso in cui avete bisogno di assistenza, potete contattarci al Numero Verde 800 529779. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 09 alle 17. Personale molto qualificato, è a vostra completa disposizione. Acquista uno dei nostri kit ricarica per toner Samsung MLT-D205L/D205L e risparmierai da subito senza compromettere la qualità delle tue stampe!

In questa serie di cartucce, è presente una saldatura termica sui punti che fissano le varie parti. Non si utilizzano le classiche viti a croce. Facendo molta attenzione, rimuovete tutti i punti indicati utilizzando la lama di un taglierino.

ricarica toner Samsung ML-3310 1

Tirate l'ingranaggio evidenziato in basso, in modo da estrarlo e mettetelo da parte.

ricarica toner Samsung ML-3310 2

A questo punto, potete estrarre le borchie laterali e cominciare a separare le due sezioni della cartuccia. Sganciate le clip di plastica cerchiate in rosso e facendo leggermente leva con la punta di un giravite piccolo, rimuovete le borchie.

ricarica toner Samsung ML-3310 3

ricarica toner Samsung ML-3310 4

ricarica toner Samsung ML-3310 5

Rimosse le piastre laterali, operate su quella frontale facendo attenzione alla clip che la fissa, presente su un lato all'interno. Sempre con delicatezza, sganciate i fissaggi laterali cerchiati in rosso, allargandoli leggermente. Separate quindi le due sezioni: serbatoio di scarto (la parte con il chip) e serbatoio toner.

ricarica toner Samsung ML-3310 6

È indispensabile svuotare il serbatoio di scarto, per evitare che riempiendosi sporchi i fogli, compromettendo le stampe. Utilizzate le creme e liquidi, per trattare il rullo drum e il rullo PCR (vedi istruzioni allegate). Quando rimuovete il rullo verde (fotoconduttore o drum), fate molta attenzione a non rovinarlo e soprattutto metterlo in una busta dove non passi la luce, perché deve rimanere al buio. Potete estrarlo direttamente sganciando prima un lato e poi l'altro, senza togliere l'asse di metallo che lo attraversa. Sotto il drum, è presente la lama di pulizia che dev'essere pulita da eventuali incrostazioni. Svuotate il serbatoio di scarto agitandolo all'interno di una busta, senza rimuovere la lama.

ricarica toner Samsung ML-3310 7

Dopo aver trattato tutti gli elementi, riassemblate la sezione eseguendo i passaggi a ritroso. Attenzione Quando rimontate il drum, fatelo ruotare manualmente per verificare che non ci siano ostruzioni causate dall'attrito tra lama e rullo (per evitare questo problema si utilizza il talco anti statico presente nel kit). Coprite il rullo dalla luce e procedete con il lavoro, sull'altra sezione. La freccia in basso indica il tappo del serbatoio toner. Prima di rimuoverlo, verificate se è il caso o meno di rimuovere il rullo di sviluppo (quello di gomma nero); per capirlo, basterà vedere se il toner presente sulla sua superficie, è spalmato in modo omogeneo oppure se ci sono delle righe verticali. Nel primo caso potete evitare di rimuoverlo mentre nel secondo caso, bisognerà togliere il rullo e pulire dalle incrostazioni, la lama dosatrice presente sotto.

ricarica toner Samsung ML-3310 8

Se vi trovate a dover rimuovere il rullo, fate attenzione ai due spessori presenti sui perni laterali. Sono molto importanti e facili da perdere.

ricarica toner Samsung ML-3310 9

Sfilate il rullo da un lato e pulite bene, la lama sottostante (non è necessario rimuoverla). Riassemblate il rullo, fissandolo a pressione sui lati. Nella foto, è presente una piastra metallica che si può evitare di estrarre; ma bisogna fare attenzione a far rientrare in posizione corretta l'ingranaggio del rullo, nella propria sede. L'immagine di destra, mostra la posizione corretta degli ingranaggi sotto la piastra.

ricarica toner Samsung ML-3310 10

Se al contrario, non avete la necessità di rimuovere il rullo di sviluppo, procedete semplicemente con lo svuotamento del toner residuo e la successiva ricarica, ovviamente estraendo prima il tappo. Per rimuovere il tappo bisognerà fare leva intorno ad esso, con la punta di un piccolo giravite (il tappo è fissato a pressione e non avvitato). Una volta terminata la ricarica e richiuso il tappo, unite le due sezioni agganciandole tra di loro, attraverso le clip.

ricarica toner Samsung ML-3310 11

Fissate prima la parte frontale e poi i laterali.

ricarica toner Samsung ML-3310 12

Come ultima operazione, bisognerà sostituire il chip. Sulle cartucce originali, il chip è inserito dall'interno; per estrarlo, bisognerà tagliare il bordo che lo circonda e, facendo leva, sfilarlo dalla sede.

ricarica toner Samsung ML-3310 13

Per la tua Samsung, acquista le cartucce toner su LaMiaStampante. Nel corso degli anni (quindici circa), LaMiaStampante ha selezionato i migliori materiali presenti sul mercato per darti la possibilità di risparmiare sui costi di stampa. Tra i vari componenti alternativi, ci sono: chip toner nuovi e aggiornati e miscele di polveri in grado di garantire stampe perfette e di qualità. Per aiutarti nella rigenerazione delle tue cartucce, abbiamo pensato di scrivere una guida, che ti aiuterà passo dopo passo. Riportiamo di seguito i codici dei toner, dove cliccandoci sopra, sarai indirizzato alla pagina del kit ricarica e dove potrai consultare l'elenco completo, di tutte le stampanti che utilizzano i toner Samsung MLT-D205L/D205L e MLT-D205E/D205E.

Stampanti Samsung ML, SCX

Toner MLT-D205L nero

By | 23-01-2020

ERRORE connessione database linea 9